Il contesto
Gmatics è una startup romana specializzata nello sviluppo di tecnologie software per l’analisi di immagini satellitari ad altissima risoluzione.
Le sue soluzioni supportano applicazioni in ambito ambientale, agricolo e urbano, offrendo strumenti avanzati per il monitoraggio e la gestione del territorio.
La sfida
Con l’aumento del volume e della complessità dei dati da elaborare, Gmatics si è trovata di fronte alla necessità di potenziare la propria infrastruttura hardware.
L’analisi di centinaia di immagini satellitari di grandi dimensioni richiedeva tempi di elaborazione prolungati, spesso di diversi giorni, limitando l’efficienza operativa e la capacità di risposta tempestiva alle esigenze dei clienti.
La soluzione Intersystem
INTERSYSTEM ha progettato e realizzato una soluzione hardware su misura per Gmatics, caratterizzata da:
- Processori: Dual AMD EPYC™ 9654, ciascuno con 96 core e 192 thread, basati sull’architettura “Zen 4” a 5 nm, con una frequenza base di 2,4 GHz e boost fino a 3,7 GHz.
- Memoria: 1,5 TB di RAM DDR5, distribuita su 12 canali per processore, garantendo un’ampia larghezza di banda e supporto per ECC, fondamentale per l’integrità dei dati.
- Scheda Grafica: GPU NVIDIA H200 Tensor Core, dotata di 141 GB di memoria HBM3e e una larghezza di banda di 4,8 TB/s, ideale per accelerare carichi di lavoro di intelligenza artificiale e calcolo ad alte prestazioni.
Questa configurazione consente una capacità di calcolo teorica fino a 4 petaFLOPS, permettendo a Gmatics di ridurre drasticamente i tempi di elaborazione e di gestire dataset complessi con maggiore efficienza.
Risultati
- Riduzione dei tempi di elaborazione: I processi che precedentemente richiedevano giorni sono stati ridotti a poche ore, migliorando la reattività e la produttività.
- Maggiore capacità di gestione dei dati: La nuova infrastruttura supporta l’elaborazione simultanea di grandi volumi di immagini satellitari, facilitando l’espansione delle attività di Gmatics.
- Affidabilità e scalabilità: La scelta di componenti hardware di ultima generazione garantisce stabilità operativa e possibilità di ulteriori potenziamenti futuri.
Conclusione
Grazie all’implementazione della soluzione hardware su misura progettata da INTERSYSTEM, Gmatics ha potuto superare le limitazioni precedenti, potenziando significativamente le proprie capacità di analisi geospaziale.
Questo upgrade infrastrutturale rappresenta un passo fondamentale per sostenere la crescita dell’azienda e per offrire servizi sempre più avanzati nel campo dell’osservazione della Terra.